DAVIDE LAZZARINI

Angiologo ed Ecografista Rimini, Santarcangelo di Romagna

Di quali patologie mi occupo?

Sovrappeso/obesità, follow-up nutrizionale pre e post chirurgia bariatrica, angiologia, diagnostica strumentale, ecografia internistica e ecografia articolare.

Visite a domicilio!

Ho sempre avuto a cuore l'accessibilità a diagnosi e cura al domicilio per i pazienti che hanno problematiche a recarsi in ospedale o in strutture idonee.

BIOGRAFIA

Davide Lazzarini

Da ormai 30 anni metto a disposizione la mia esperienza come angiologo e come ecografista nelle zone limitrofe a Rimini, Riccione e Sant'Arcangelo di Romagna in varie strutture e a domicilio.

Il Dottor Davide Lazzarini è un medico esperto con una vasta gamma di competenze, concentrato su sovrappeso/obesità, nutrizione post-chirurgica, angiologia e diagnostica strumentale. Specializzato in eco-color-doppler e ecografia internistica, offre servizi completi presso diverse sedi, con particolare attenzione all'accessibilità e alla comodità dei pazienti. Con una lunga carriera nell'Ospedale "Achille Franchini" di Santarcangelo di Romagna, collabora anche con poliambulatori e centri medici, offrendo consulenze e visite domiciliari, garantendo cure personalizzate e avanzate, promuovendo la salute e il benessere.

DOTT. DAVIDE LAZZARINI

Vai più a fondo

Sezione dedicata al mio curriculum e alle pubblicazioni 

Istruzione

- 1988 Maturità Istituto Magistrale M. Valgimigli (Rimini)

- 1989 Maturità Liceo Scientifico A.Serpieri (Rimini)

- AA1989–1995 Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università degli Studi di Ancona

- 1996 Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo

- 1996 Iscrizione all’Ordine Prov.le dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
di Rimini, Albo dei Medici Chirurghi (nr° 1278)

- AA1996–2000 Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione indirizzo
Dietologico e Dietoterapico c/o Università degli Studi di Ancona

- 2001 Iscrizione all’Ordine Prov.le dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
di Forlì, Albo dei Medici Chirurghi (nr° 4213)

- 2021 Iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi della Repubblica di San Marino in
qualità di consulente

- 2005 Corso SIDV-GIUV di ultrasonografia vascolare con superamento
dell’esame conclusivo. Giudizio finale: ottimo

- 2009 Corso SIUMB base per ECOGRAFIA INTERNISTICA. Giudizio finale: ottimo

- 2015-2016 Master di II livello in Angiologia Medica c/o Università Sapienza Roma

- 2016 Degree of accredited specialist operator (level A) – ISVI/GIUV

Attività professionale

- Dirigente Medico c/o U.O.Medicina Interna III ASL Romagna e gestione dell’Ambulatorio di Angiologia ed ecografia c/o
l’Ospedale “A. Franchini” di Santarcangelo di Romagna

- Collaborazione e gestione libero-professionale Pazienti con il Dott. Andrea Lucchi, Direttore della Chirurgia Bariatrica dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia di Riccione

- Attività libero-professionale al domicilio dei pazienti e presso alcuni centri medici

 

ANGIOLOGO ED ECOGRAFISTA

Alcuni dati del Dott. Davide Lazzarini in evidenza

10000
+ DIAGNOSI
2000
+ VISITE A DOMICILIO
10
AMBULTAORI
3
OSPEDALI
28
ANNI DI ESPERIENZA
33
PUBBLICAZIONI

Pubblicazioni

  1. Studio clinico-morfologico sull’estensione tendinea mediante espansore XLIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia
    Bologna, 24-26 Settembre 1990
  2. Caratteristiche strutturali ed affidabilità nell’utilizzo dei guanti di lattice in Odontostomatologia 3° Congresso Nazionale S.I.B. “Biomateriali ed
    applicazioni cliniche”, Bologna 16-18 Maggio 1991
  3. Caractèristiques structurales et fiabilitè dans l’utilisation des gants en latex en odontostomatologie I Congresso Nazionale GISOB Giardini Naxos 30 Aprile-2 Maggio 1992
  4. Riparazione dei nervi periferici mediante uso di tessuto muscolare dopo trattamento con azoto liquido. 46° Convegno Nazionale della
    Società Italiana di Anatomia,Santa Margherita Ligure, 4-7 Ottobre 1992
  5. Attivazione delle cellule endoteliali in corso di diabete mellito: uno studio biochimico e morfologico. Il Diabete, suppl. al no. 1, Marzo 1994 p. 158
  6. Effect of lipid peroxidation on the activity of paraoxonase 41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica,Catania, 18-21
    Settembre 1996
  7. Modificazioni dell’attività plasmatica della paraoxonasi nel diabete mellito insulino-dipendente e nel diabete non insulino dipendente Biochimica
    clinica, Suppl. 1/5-6 vol. 20 , 1996 p. 111
  8. Modificazioni dell’attività plasmatica della paraoxonasi nel diabete mellito insulino-dipendente e nel diabete non insulino dipendente Il Diabete vol.8 Supplemento al n.1, Marzo 1996 p. 84
  9. Studio della suscettibilità alla lipoperossidazione delle LDL dei pazienti
    affetti da sindrome X ADI Magazine n.1 Aprile 1997
  10. Trattamento chirurgico con il bendaggio gastrico regolabile: nostra Esperienza ADI Magazine n°1 Aprile 1997
  11. Acidi grassi trans e alimentazione umana Bambini e Nutrizione, volume 4 numero 1, 1997 pp. 29-32
  12. La Gastrostomia Percutanea Endoscopica (PEG) nei pazienti in Nutrizione Enterale Domiciliare (NED) ADI Magazine n° 4 Dicembre 1997 pp.22-25
  13. Organizzazione in Nutrizione Enterale Domiciliare e sicurezza
    Genova Congresso S.I.N.P.E. 30 novembre-3 dicembre 1997
  14. La nutrizione enterale domiciliare: esperienza del servizio di Dietetica e Nutrizione clinica dell’A.O. Umberto I di Ancona Rivista italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale,Vol. 15 n.3 1997, pp.202
  15. Il mangiar saggio – Un viaggio attraverso l’Italia dei detti, dei proverbi e
    della vecchia saggezza popolare. AIEP Editore, Repubblica di S.Marino 1997
  16. La nutrizione enterale nel paziente oncologico ADI Magazine, supplemento al n.4 ottobre novembre dicembre ’96 ADI Notiziario, pp. 106-107
  17. Il bendaggio gastrico regolabile nei pazienti con grave obesità: esperienza del Servizio di Dietetica dell’Azienda Ospedaliera
    Umberto I di Ancona ADI Magazine n°2 Giugno 1998, pp.28 – 32 
  1. La nutrizione enterale domiciliare: esperienza del Servizio di Dietetica e
    Nutrizione Clinica dell’A.O. Umberto I di Ancona Adria Medica n. 22, 1998 anno VIII (2) pp. 92-95
  2. Diabetes and non traumatic lower extremity amputation in a Central region of Italy: preliminary results International Diabetes
    Epidemiology Group XVII congress of the International Diabetes
    Federation Acapulco November 1-4 2000
  3. PROGETTO GLICOBUS Campagna regionale 2000 per la prevenzione e cura del Diabete Mellito Edito dal Servizio Sanità della Regione
    Marche. Ancona 2000
  4. Analisi dei bisogni di salute del nostro territorio (coordinatore del gruppo “Alimentazione”), presentazione dei primi risultati Edito dall’Azienda USL di Cesena, Conferenza Sanitaria Territoriale, 18 Giugno 2001, Cesena
  5. Schede nutrizionali per l’approvvigionamento delle derrate
    alimentari per le scuole dell’USL di Cesena. Cesena, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene degli Alimenti, Luglio 2001
  6. Food Poisoning by datura Stramonium: an unusual case report. Intern. Emerg. Med 2006, Vol. 1 No 1
  7. Weight loss, articular pain and frequent bone fractures: neoplastic
    disease or malabsorption syndrome? Intern Emerg Med 2006,Vol1 No 4
  8. Bioelectrical impedance analysis and mellitus diabetes: which correlation
    among fructosamine, glycosylated haemoglobin and exchangeable potassium. Minerva Medica Vol.98 – N.6- Pagg.633-638 (dicembre
    2007)
  9. Myocardial infarction in antiphospholipid antibody syndrome.
    Health Vol2, No.9, 1085-1086 (2010)
  10. A strange case of normocytic anemia Health Vol.2, No.10, 1170-1173 (2010)
  11. Grave complicanza infettiva a presentazione atipica insorta in giovane
    paziente affetto da artrite psoriasica in trattamento immunosoppressivo Comunicazione al XLVIII Congresso Italiano di Reumatologia, Rimini 23
    – 26 novembre 2011
  12. Tako-tsubo cardiomyopaty after femur fracture Health Vol.4, No. 4, 228-232 (2012)
  13. A strange case of cervical pain Health Vol.4, No. 5, 285-287 (2012)
  14. Dyspnoea, cough, edema : Heart failure or what else?
    Health Vol. 4, No. 6, 316 – 319 (2012)
  15. Hemodynamic classification of varicoceles in men: our experience
    Journal of Ultrasound (2013) 16: 57 – 63
  16. Hypertension and masked hypertension in a small town in central Italy
    revealed using ambulatory blood pressure monitoring: a descriptive observational study. British Journal of Medicine & Medical Research
    5(8):1060-1065, 2015